SPORT CINOFILI
OBEDIENCE
L'Obedience è una disciplina nata per valutare le capacità di un binomio uomo-cane di eseguire una routine di esercizi. È aperta ai cani di ogni razza e non e di età superiore ai 10 mesi.
La disciplina dell'Obedience ha come fine di insegnare al cane un comportamento controllato e collaborativo. La disciplina implica infatti una buona armonia cane-conduttore e porta ad un'intesa perfetta anche quando il cane si trovi distante da quest'ultimo.
Questa è una disciplina profondamente tecnica, che rafforza incredibilmente il rapporto di collaborazione con il proprio cane, sposando la precisione dell'esecuzione all'armonia col conduttore
AGILITY
L'agility dog è uno sport cinofilo che consiste in un percorso ad ostacoli, che il conduttore deve far eseguire al cane comunicando con esso, dandogli dei comandi e accompagnandolo in tutto il percorso.
E' una disciplina aperta a tutti i cani con lo scopo di evidenziare il piacere e l'agilità dell'animale nel collaborare con il conduttore. Si tratta di una disciplina sportiva che favorisce un rapporto collaborativo unito al divertimento che rende l'attività una vero e proprio lavoro di squadra.
Questa disciplina implica una buona armonia tra il cane e il suo conduttore che porta a un'intesa perfetta tra i due.
L'agility è un'ottima attività anche a livello non agonistico, per far divertire il cane e mantenerlo in forma, ma sempre sotto la supervisione di un istruttore esperto
RALLY-O
La Rally-O è una disciplina agonistica che rispetta la corretta relazione uomo-cane e la voglia di “misurarsi” insieme. L’aspetto agonistico è importante ma non prioritario, punta alla pulizia di esecuzione ed è tesa favorire ed evidenziare la collaborazione.
Lo scopo della disciplina è di svolgere degli esercizi insieme al cane come indicato sui cartelli posizionati sul campo nel minor tempo e con la massima precisione possibili.
Un percorso di Rally Obedience comprende un’ampia serie di esercizi, di livello tecnico crescente in base alla classe, come ad esempio “seduto”, “terra” e “in piedi”; “portare” o “riportare” un oggetto; passare un ostacolo e molto di più.
È una disciplina alla portata di tutti i binomi, non vi è discriminazione di taglia, sesso, età, appartenenza o meno ad una o all’altra razza, ed ha ottimi risultati come attività per migliorare la relazione e l'intesa col proprio cane!
SHEEPDOG
Con il termine Sheepdog, letteralmente tradotto in "cane da pecore", si indica una disciplina sportiva in cui il binomio uomo-cane (da pastore) lavorano in squadra allo scopo di radunare e condurre il gregge da un punto ad un altro, di superare degli ostacoli, di rinchiudere il gregge in un recinto (pen) o separarlo in varie parti.
E’ facile intuire quanto questa attività sia eccitante e piena di gratificazione per i cani da pastore, che vengono chiamati a "compiere il proprio dovere".
Lo sheepdog è un’attività naturale che insegna ad incanalare l’energia in maniera positiva dando la possibilità ad un cane da pastore di esprimere tutto il suo retaggio genetico. Il lavoro, inteso come attività, rende i nostri cani felici e cooperare con l’uomo per il raggiungimento di uno scopo comune è la vera felicità.
Contattaci
per maggiori informazioni sui corsi e i costi
TORNA ALLA SEZIONE