BH, CAE1, BC4Z
Queste prove, regolamentate da ENCI e CSEN sono mirate a valutare l'equilibrio e l'affidabilità del binomio cane-padrone in circostanze che simulano la vita di tutti i giorni.
Il cane dovrà dimostrare di sapere gestire gli stimoli esterni senza manifestare aggressività o eccessiva timidezza, attraverso esercizi e prove anche fuori dal contesto del campo di addestramento. Per le prove CAE1 e BC4Z (buon cittadino a 4 zampe) non è richiesto un addestramento particolarmente tecnico, ma un percorso di preparazione per socializzare e desensibilizzare il cane agli stimoli esterni.
La prova BH invece richiede un addestramento più tecnico e mirato, ed è obbligatoria per tutti i binomi che vorranno proseguire il percorso agonistico nelle discipline IGP (ex IPO o Utilità e Difesa) e Mondioring
OBBEDIENZA IPO-R
Il conseguimento dei brevetti per l'abilitazione di un'unita cinofila da soccorso prevede il superamento di un esame che comprende anche una prova di obbedienza.
Secondo il nuovo regolamento, la prova somiglierà per certi aspetti alla prova BH, e sarà mirata a valutare il grado di controllo del conduttore sul cane, il grado di preparazione tecnica negli esercizi di obbedienza e la capacità del cane di affrontare gli stimoli esterni dimostrando equilibrio e socialità.
TORNA ALLA SEZIONE